Filologia massonica (eBook)

Filologia massonica (eBook)

Maria Concetta Nicolai
Maria Concetta Nicolai
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Narcissus.me
Codice EAN: 9786050372793
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questo libretto nasce come eleborazione dei lavori svolti in grado di Apprendista da una Rispettabile Loggia durante l’anno di vera luce 6014. Senza alcuna pretesa di dottrina, vuol essere una traccia su cui ogni fratello possa costruire ulteriori riflessioni ed approfondimenti utilizzando i materiali proposti e la bibliografia posta a corollario. Il tema iniziale parte dalla domanda, a dire il vero candidamente ingenua, sui motivi e le ragioni per i quali i Liberi muratori svolgono i loro lavori simbolici seguendo un preciso rituale. Poiché la risposta, posto che la Massoneria è un ordine iniziatico, era immediata e di estrema sintesi si è preferito, argomentare su che cosa debba intendersi per ordine iniziatico e per rito ad esso collegato. A questi due punti basilari, svolti tracciandone le coordinate essenziali, sono stati aggiunti, ritenendole attinenti all’assunto, le riflessioni sulla diffusione degli Ordini iniziatici nell’antichità, sulle origini mitiche del rito massonico riguardo la costruzione del Tempio di Salomone, sulla leggenda di Hiram Abif, sulla sua acquisizione da parte delle corporazioni costruttorie, e, infine sulla Geometria sacra. Le schede di approfondimento (Riflessioni sulla epistelologia, natura, prassi e funzioni contemporanee di un rito; Dai collegia fabrorum agli statuti dei magistri muri) cercando di ampliare l’argomento, suggeriscono altre visuali d’osservazione di una materia tanto complessa per gli apporti sincronici e diacronici che la costituiscono. Il titolo allude al metodo di lavoro che, a fronte della speculazione esoterisca, sulla quale del resto esiste una ampia e pregevole letteratura, utilizza l’episteme per mettere in luce gli aspetti storici da cui l’Istituzione massonica trae origine e sui quali ha sviluppato il mito di Hiram, ponendolo a fondamento dei rituali dei primi tre gradi.