Meglio prevenire che curare. Il pensiero di Bernardino Ramazzini medico sociale e scienziato visionario (eBook)

Meglio prevenire che curare. Il pensiero di Bernardino Ramazzini medico sociale e scienziato visionario (eBook)

Giuliano Franco
Giuliano Franco
Prezzo:
€ 8,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Narcissus.me
Codice EAN: 9786050367232
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Medico della corte estense e accademico dello Studio modenese, Bernardino Ramazzini vive nella seconda metà del Seicento in un contesto contrassegnato da una prolungata recessione economica. Egli si dimostra visionario quando, pur non rinunciando alla propria attività di medico che cura il paziente, decide di visitare le botteghe artigiane per identificare i pericoli e descrivere i danni della salute causati dal lavoro. Oltre ad adottare un approccio originale per valutare il rischio per la salute, egli propone misure di prevenzione dei rischi, protezione della salute, informazione sui pericoli. A testimonianza della sua vocazione preventiva, il suo precetto è espresso dall’espressione «prevenire è di gran lunga meglio che curare». Ramazzini rivolge la sua attenzione anche ai comportamenti dell’individuo. Consapevole della necessità di evitare gli estremi di ogni genere, egli raccomanda costantemente moderazione. Suggerisce quindi «niente di troppo», un’indicazione che esprime la necessità di seguire uno stile di vita equilibrato: astenersi dal fumare, bere vino in misura moderata, controllare le passioni dell’animo, praticare esercizio fisico. Molti sono gli aspetti del pensiero che si possono apprezzare ancora oggi: comprendere l’associazione tra ambiente e salute, sospettare l’origine ambientale di ogni forma morbosa, assumere comportamenti misurati e sobri, ispirare interventi a difesa della salute, suggerire pratiche orientate alla promozione della salute. Il testo propone una rivisitazione del pensiero di Ramazzini in chiave attuale, attraverso la descrizione del contesto nel quale egli vive, l’analisi delle osservazioni delle malattie, l’esame delle indicazioni di prevenzione, la valorizzazione di alcuni aspetti etici e ne mette in luce la modernità delle riflessioni e dell’insegnamento.