Lontano da Itaca (eBook)

Lontano da Itaca (eBook)

Franco Mimmi
Franco Mimmi
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Narcissus.me
Codice EAN: 9786050357158
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Sono passati dieci anni da quando Ulisse tornò alla tanto sospirata Itaca, alla tanto desiderata Penelope, al tanto amato Telemaco. Ma qual è stata, dopo il ritorno, la vita dell’eroe la cui astuzia consentì la conquista di Troia? La soddisfazione dei suoi desideri gli ha portato la serenità familiare cui tanto anelava nel corso dei suoi vagabondaggi? O la pacifica esistenza dell’isola ha trasformato il guerriero e il navigatore in un “re neghittoso” che vive, scontento di sé e colmo di rimpianti, “alla vampa del suo focolare tranquillo”? Franco Mimmi riprende il mito del grande eroe greco, protagonista con la sua Odissea del primo romanzo dell’Occidente, per trasformarlo in una parabola dell’esistenza – e della relazione tra umano e divino - in cui i classici greci e il materiale ulissico di ogni tempo si fondono in una fantastica scorribanda letteraria. ------------------------ Dopo il ritorno alla sua amata isola, che ne è di Ulisse? Dove finisce quell'indomabile "ardore" che lo aveva spinto "a divenir del mondo esperto"? Ispirandosi a una lirica di Kavafis, ai tragici greci, a Joyce, a un poema di Alfred Tennyson, l'autore fa rivivere Ulisse in una bellissima storia. (L’Espresso) Vi siete mai chieste cosa ha fatto Ulisse dopo essere tornato a Itaca? La domanda, dieci anni dopo il suo ritorno, gliela fa la moglie Penelope, che non si capacita di tanta solitudine e incomunicabilità tra loro. Così l’astuto conquistatore di Troia ci appare solo un uomo, alle prese con le insoddisfazioni e la tristezza di chi in gioventù è stato grande e ora deve rassegnarsi a un presente poco glorioso. Ma Ulisse ha un piano segreto per portare la fama della sua amata isola nel mondo. E per diventare veramente immortale. (Donna Moderna). Si potrebbe assimilare il libro di Franco Mimmi a una parabola su uno dei traumi psicologici e esistenziali della nostra società moderna, in un’epoca in cui cinquantenni e sessantenni faticano ad accettare il ricambio generazionale e provano un sentimento crescente di inutilità.Sarebbe però una lettura esageratamente riduttiva di un libro denso, profondo, erudito e prezioso. Paolo Romani (Il nostro tempo) Stanco, disgustato, malinconico, Ulisse sembra rassegnato a spegnersi in un mare di noia: ma ecco che con un guizzo improvviso ritrova le vesti dell’eroe, dell’avventuriero, del combattente che riesce ad abbattere nemici molto più forti di lui, come i Ciclopi, e ad accecarli... Una nuova storia si apre, ma lontano, molto lontano dall’isola in cui non si ritrova più. Giovanni Serafini (Settegiorni-Nice Matin)