Cavaliere di grazia (eBook)

Cavaliere di grazia (eBook)

Franco Mimmi
Franco Mimmi
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Narcissus.me
Codice EAN: 9786050345254
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Corre l'anno 1522: l'isola di Rodi, feudo dei cavalieri ospitalieri dell'Ordine di San Giovanni di Gerusalemme, è cinta d'assedio dai turchi di Solimano il Magnifico, e dopo alcuni mesi di terribili lotte la città dovrà arrendersi segnando la fine di un'epoca per la cristianità. È questo il quadro in cui si svolge il romanzo di cui è protagonista Andrea di Monforte, un cavaliere che vent'anni prima l'ordine ha espulso perché ha amato una ragazza ebrea. Divenuto ambasciatore di Carlo V d'Asburgo, Andrea è un esemplare uomo del Rinascimento, amico di Leonardo, di Raffaello, di Copernico. Ma è anche un uomo che, avendo preso coscienza di una realtà diversa da quella dell'Ordine, ha valicato i confini imposti dalla razza e dalla religione nella Rodi dei Cavalieri, città imprigionata nei rigori di una mentalità medievale. ----------------------------------- Rigoroso nella ricostruzione storica, corale nella vastità della visione... (Valerio Massimo Manfredi) ----------------------------------- Una storia che mescola abilmente l’incontro-scontro tra tre religioni e tre civiltà, ma che offre un messaggio attuale soprattutto oggi: sono più le cose che uniscono di quelle che separano. (Marco Guidi – Il Messaggero) ----------------------------------- Per riuscire a scrivere un romanzo storico così efficace e accattivante sulla storia dell’Ordine “di Rodi” è necessario disporre di una padronanza del materiale e di una ampiezza di vedute veramente considerevoli. Sicuramente Franco Mimmi appartiene a quella piccola élite di autori italiani che riesce a rendere la storia ancora viva. (prof. Marjatta Saksa-Rivista “Nobiltà”) ------------------------------- Quali sono gli ingredienti che fanno di una storia ambientata nel passato un grande romanzo storico? L'accuratezza dell'ambientazione, certo, lo spessore dei personaggi, il gusto per l'avventura, un plot appassionante, la capacità di emozionare. Cosa dire allora di un libro nel quale tutti questi ingredienti sono presenti in dosi massicce, tenuti insieme da una abilità tecnica davvero non comune, che si traduce in una scrittura fine e densa di malinconia? Che si tratta non di un grande, ma di un grandissimo romanzo storico, al livello dei classici del genere. Un gioiello da recuperare, davvero. (David Frati – Mangialibri) ---------------------------------- Si legge d'un fiato come un giallo storico, ma in realtà è un romanzo a sfondo politico, o meglio una riflessione sull'intolleranza. (Paolo Romani – Famiglia Cristiana) ----------------------------------- Cavaliere di Grazia ha ambizioni che vanno oltre il rapido consumo d'una lettura appassionata. E propone un modello ideale di pacificazione nello scontro che insanguina il Medio Oriente. (Mimmo Càndito – L’Indice)