Antitrust nel settore farmaceutico. La perpetua battaglia tra originators, genericisti e competitors (eBook)

Antitrust nel settore farmaceutico. La perpetua battaglia tra originators, genericisti e competitors (eBook)

Simone Rotili
Simone Rotili
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Narcissus.me
Codice EAN: 9786050343649
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In questo report si percorrerà la storia dell’evoluzione dell’autorità antitrust nel settore farmaceutico, dai suoi primordi in Europa, sino ad arrivare ai giorni nostri, attraverso l’analisi di tre casi chiave, che hanno scosso l’opinione pubblica mondiale, e hanno spronato gli enti giudiziari e brevettuali ad innovarsi, al fine di contrastare le sempre più innovative strategie anticompetitive ideate dai colossi farmaceutici. Il primo caso (iniziato decenni fa, verso la fine degli anni ‘80, e terminato all’inizio del nuovo millennio) vede come protagonista un ORIGINATOR, il colosso farmaceutico AstraZeneca, ed il suo abuso di posizione dominante. Il seocondo caso (più moderno coincidente con la crisi in Italia del 2008) vede come protagonista un GENERICISTA (un “Davide contro Golia”) che trova il coraggio di erigersi contro la più grande casa farmaceutica del mondo, la Pfizer. Il terzo caso (un caso ancora aperto) vede come protagonisti due COMPETITORS, i leader Roche e Novartis, che attraverso accordi e licenze, tentano di portare il mercato a sottostare ai propri voleri. L’autorità Antitrust si prefigge lo scopo di garantire che nel mercato il “vincitore della gara concorrenziale” sia effettivamente il migliore. Ossia tutela i meritevoli, e si assicura che nel mercato vi sia una costante innovazione, che è il fulcro del commercio. In ambito internazionale non sempre i vincitori sono i migliori. Per vincere molte aziende intraprendono comportamenti anticompetitivi atti ad intimorire, scoraggiare ed estromettere dal mercato i concorrenti. Oppure tentano di allearsi con loro al fine di dominare il monopolio mondiale o nazionale delle vendite nel proprio settore. In questo report si analizzeranno i comportamenti strategici scorretti che vengono attuati dai colossi farmaceutici, al fine di dominare il mercato mondiale, e si esporrà come operano le autorità antitrust per evitare che ciò accada.