Storia di un industriale proletario (eBook)

Storia di un industriale proletario (eBook)

Cico jr. Istria
Cico jr. Istria
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: Narcissus.me
Codice EAN: 9786050341652
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L’epopea della grande storia italiana contemporanea raccontata in prima persona attraverso gli occhi attenti del protagonista: dalla lotta partigiana ai sacrifici e alle sofferenze del dopoguerra, dalla straordinaria vitalità – sociale e culturale – della ricostruzione, fino ai cupi anni settanta, gli anni di piombo, con i suoi devastanti conflitti sociali. Ambientato fra le dolci colline del Monferrato, il Canavese e la industriosa città di Torino, il libro narra le gesta del protagonista, piemontese di origine proletaria, che si muove nel contesto dell'industria tessile italiana. Egli cerca di barcamenarsi fra gli eterni, astiosi dualismi della nostra società, seguendo di volta in volta la corrente più opportuna del momento, attento a non lasciarsi sfuggire le occasioni che gli permetteranno un’arrampicata sociale addirittura oltre le sue più rosee aspettative. Il libro, basato su esperienze in parte autobiografiche e in parte sugli attendibili racconti di amici e parenti dell’autore, riporta situazioni del tutto vere: drammi, gioie, dolori e le strepitose opportunità di uno dei momenti più coinvolgenti e dinamici della nostra storia recente. L’autore offre tra le righe una chiave innovativa per interpretare l’attualità alla luce del passato. Un lettore attento individuerà facilmente ricorrenti e interessanti analogie fra il districarsi della storia narrata e i fatti della vita attuale. --- Cico Istria Jr (il Junior sta per differenziarlo dall’omonimo nonno) è nato a Torino in un’umile famiglia di proletari, che comunque riuscirono a farlo studiare. All’età di 31 anni era già Dirigente Operativo in un grande gruppo brasiliano. Oltre agl’impegni di lavoro, ha avuto modo di conoscere e approfondire, per interesse personale, usi, costumi e mentalità delle più diverse popolazioni ed etnie. Ritornato in Italia, dopo la pensione – sfruttando il cospicuo bagaglio di esperienze acquisite in quarant’anni di attività – si è dedicato alla narrativa, cioè la passione nascosta di tutta la sua vita.