Non è come credi! (eBook)

Non è come credi! (eBook)

Massimo Maffezzoli
Massimo Maffezzoli
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Narcissus.me
Codice EAN: 9786050336870
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Se all'età di 14 anni mi avessero detto che avrei avuto le potenzialità per scrivere un libro, a chiunque fosse, gli avrei riso in faccia. Le mie capacità di scrittura a quei tempi si potrebbero riassumere con una barzelletta che ho sentito ultimamente: “A scuola, un insegnante di italiano propone come tema, per un compito in classe: “Parla della seconda guerra mondiale” un alunno consegna il suo operato con scritto: “Sono morti tutti” inutile dire che il voto dell'insegnante fu un “due” con aggiunta di un “Vergognati”. Non è il mio caso per fortuna ma, vi garantisco, non sono mai stato capace di scrivere più di venti righe. Non so se per mancanza di idee o perché non sapevo come esprimere i miei concetti, ma i miei temi non si dissociavano molto da questo, poi un giorno di qualche anno fa, cominciai a scrivere; un po' per noia, un po' per un progetto che avevo in testa da tempo, scrissi un copione per il teatro di tre atti “NON È COME CREDI!”, che troverete in questo libro che ne porta anche il titolo, piacque talmente tanto a chiunque lo propinassi che mi venne voglia di continuare. Così, da allora, ogni tanto scoccio amici e famigliari con un mio scritto. Ne ho fatti molti nel frattempo, quasi tutti da rivedere, come ogni artista non sono mai soddisfatto del mio operato, ogni volta che rileggo uno scritto gli faccio una modifica, perciò questo libro che spero sia solo il primo di una lunga serie, ho pubblicato alfa e omega, ovvero la prima e l'ultima mia creazione, tutt'e due hanno a che fare con i dubbi, nel racconto “UN MONDO PICCOLO” mi auguro che Voi lettori abbiate sempre il dubbio di quello che state leggendo in modo che, se doveste chiedermelo, potrei risponderVi: “ NON E' COME CREDI!” Spero Vi piacciano tanto quanto sono piaciute a me, ai miei amici ed ai miei famigliari. Massimo Maffezzoli