Il ragazzo di Predda Niedda (eBook)

Il ragazzo di Predda Niedda (eBook)

Francesco Sassu
Francesco Sassu
Prezzo:
€ 0,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Narcissus.me
Codice EAN: 9786050325959
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il romanzo è manifestamente autobiografico, perché riguarda la storia dell’autore e della sua famiglia dal 1950 al 1970, ma è anche a sfondo storico, perché parla delle grandi trasformazioni che hanno interessato l’Italia in quel periodo anche se gli avvenimenti narrati si riferiscono in particolare a Sassari, città in principio solo agricola, divenuta poi polivalente e provvista di servizi per il territorio. I fatti che hanno segnato la vita dell’autore, piccoli episodi personali dal sapore nostalgico, si intrecciano con i grandi eventi collettivi: Trieste libera, l’invasione dell’Ungheria, il ‘68, l’emigrazione, la riforma fondiaria, l’asiatica, la nevicata del 1956… Un’avventura iniziata per caso nel lontano 2000 con un documento salvato d’impulso dall’autore nel suo computer e chiamato “Ammentos”, nel quale erano raccolti appunti di episodi della sua infanzia e della sua giovinezza, che riguardavano storie basate su ricordi personali unite ad altre sentite raccontare dai familiari, o riportavano semplici immagini rimaste impresse nella sua memoria. Appunti che, otto anni dopo, tornano alla memoria e diventano un libro sulla sua vita. Così, a partire dal 2008 l’autore ha collezionato in breve tempo 52 racconti, 52 come le settimane di un anno, che partono da eventi precedenti la sua nascita fino al primo lavoro, trovato subito dopo la laurea, e che ha portato al trasferimento a Cagliari, dove tuttora vive con la sua famiglia. L’interesse del libro va molto oltre il valore degli eventi personali raccontati, perché l’autore riesce a delineare chiaramente un ritratto della vita rurale e cittadina, com’era negli anni cinquanta e com’è cambiata nel ventennio successivo, quando il progresso generale della società è andato a intrecciarsi con quello dei protagonisti. Il libro contiene quindi delle storie per tutti: per i giovani che intendono conoscere un pezzo di storia del quale non hanno fatto parte; per gli anziani che amano rivivere eventi del passato e fatti comuni scritti nella loro memoria; per chi ha conosciuto sempre e solo il benessere e le gratificazioni facili, perché comprenda che l’uomo è capace di adattarsi e risalire la china anche nelle più grandi difficoltà storiche e personali, modificando il proprio destino.