Credente, non credente o uomo intero? Perché non possiamo dirci cristiani (eBook)

Credente, non credente o uomo intero? Perché non possiamo dirci cristiani (eBook)

Michele Nula
Michele Nula
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Narcissus.me
Codice EAN: 9786050324327
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L’originalità di questo lavoro consiste nel fatto che esso rappresenta l’incontro tra studi differenti: teologia, psicoanalisi ed evoluzionismo. Ognuno con il proprio linguaggio questi studi hanno scoperto che dentro il mondo interiore sconosciuto degli esseri umani sono presenti e agiscono quotidianamente due tipi di funzionamento dell’io: l’io è diviso. Primo uomo, uomo vecchio, Adamo, funzionamento dell’io primitivo e paranoico, homo erectus sono termini che rappresentano il primo tipo di funzionamento dell’io nel quale prevale il principio del piacere, il narcisismo, la megalomania, le fantasie magiche e onnipotenti (desiderio di divenire dei padri eterni) e la paranoia. Uomo nuovo, Gesù, funzionamento dell’io evoluto e sano, homo sapiens invece sono termini che rappresentano il secondo tipo di funzionamento dell’io nel quale prevale il principio di realtà, il riconoscimento di essere deboli, piccoli, vulnerabili, delle proprie pulsioni di ostilità, della bontà, del valore e dell’importanza dell’altro, che conducono alla nascita dentro di noi della gratitudine, del perdono, dell’amore integrale per se stessi e gli altri e al desiderio di costruire una società giusta. Questo passaggio ci conduce ad una concezione di uomo intero ed è possibile soltanto se ci siamo sentiti amati a sufficienza, in caso contrario dentro di noi avviene una paralisi, un blocco, una pietrificazione affettiva che ci porta alla negazione della nostra vita interiore e della nostra realtà psichica interna: in questo caso il nostro sviluppo psicologico subisce un arresto e ritorniamo al funzionamento dell’io primitivo e paranoico nel quale prevale il disprezzo, il dominio e il trionfo sugli altri, che tuttora prevalgono in tutte le società del mondo. Questa concezione di uomo intero ci fa rendere conto che l’essere umano non nasce totalmente libero e buono (“Nessuno è buono”), ma deve sforzarsi e lottare dentro se stesso per divenirlo e per costruire nuove, più evolute e sane relazioni con gli altri e una nuova società autenticamente umana. I mali dell’uomo e del mondo sono radicati nel funzionamento dell’io primitivo e paranoico e non possono essere estirpati! Il funzionamento dell’io primitivo ci ha portato a vedere gli altri come nemici e a costruire società basate sul possesso, sul dominio e sullo sfruttamento dell’uomo sull’uomo, ha generato satana, cosa nostra e le mafie, il credersi depositari della verità tutta intera, l’assolutismo e il dogmatismo, il fondamentalismo, il terrorismo… Il funzionamento dell’io evoluto e sano ci condurrà ad un pensiero debole, umile e delicato, che ci porta a non usare la forza fisica e la violenza ma a riconoscere con coraggio la nostra vita interiore, le nostre pulsioni ostili e distruttive, la bontà, il valore e l’importanza degli altri fino a sentirli amici e compagni di viaggio e insieme costruire una nuova società più giusta.