I giardini dell'anima (eBook)

I giardini dell'anima (eBook)

Salvatore Litrico
Salvatore Litrico
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Narcissus.me
Codice EAN: 9786050318258
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Salvatore vive la sua adolescenza, all’inizio degli anni 90, in una piccola borgata immersa nel verde delle campagne di una cittadina dell’entroterra siciliano: Caltanissetta. In perfetta simbiosi con i paesaggi campali che lo circondano diviene narratore di se stesso e pittore di ciò che sente e rappresenta , guidandoci alla ricerca dei veri sentimenti. Profondamente dedicato alla passione per la letteratura definisce la sua camera “un laboratorio letterario” dove quotidianamente ci fa incontrare con i suoi autori preferiti. Si trastulla per la freddezza dell’uomo e la sua incapacità di amare. Comincia a porsi mille domande sulla natura dell’uomo ed i suoi comportamenti ma non trovando risposte continua la sua spasmodica ricerca: manca l’ultimo pezzo del puzzle della sua vita, quello che la maggior parte degli uomini non riesce a trovare con facilità. Si incontra con Maria e scoprono di avere tante cose in comune. La sua dolcezza e la sua innocenza trasportano Salvatore in una nuova dimensione: l’amore. Ecco il tassello mancante, adesso tutto è più chiaro, scopre cosa vuol dire avere il batticuore, innamorarsi e desiderare una donna fino al punto di volerla tutta per se. Comincia a sentirsi un uomo completo, però non aveva fatto i conti con il suo immediato futuro: arriva la visita per il servizio militare e l’idea di allontanarsi da Maria lo fa star male. Si susseguono suggestivi momenti di vita serafica e improvvise difficoltà per i personaggi della borgata. Filo conduttore di tutto il romanzo è il sacerdote della chiesetta della borgata, padre Vincenzo che, da buon pastore, guida con parsimoniosa diligenza le anime del suo gregge. Qualcosa non va per il verso giusto e Salvatore deve salire sul treno che lo terrà lontano dal suo amore per un anno. Subito dopo la partenza una terribile disgrazia si abbatte sul destino di Salvatore che torna nella sua città disperato. Ancorato nello sconforto giunge un’altra brutta notizia: dovrà dire addio alla sua adorata nonna materna, un breve saluto ma di una immane importanza. Adesso che ha conosciuto il dolore dovrà trovare le forze per andare avanti e riprogrammare la sua vita. Nella stesura del testo sono i personaggi a presentarsi come narratori delle proprie vicende usando talvolta colorite espressioni dialettali siciliane.