Il ragno tesse la tela solo d'inverno (eBook)

Il ragno tesse la tela solo d'inverno (eBook)

Flavio Dionigi
Flavio Dionigi
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: Narcissus.me
Codice EAN: 9786050310733
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Anni settanta. Italia. Un uomo di mezz'età, alla guida di una Aston Martin vecchio modello, scorrazza liberamente per una via secondaria del raccordo autostradale Milano-Siena. E' Franco Caetano, modesto sceneggiatore cinematografico alla ribalta del cinema italiano, protagonista della prima parte del libro. E' in viaggio verso il traguardo di tutta una vita: la possibilità di assumere una posizione di rilievo nell'ambito cinematografico italiano. Milano, è la destinazione dei suoi sogni, dove lui e il maestro del cinema italiano Dario Argento avrebbero dovuto discutere in merito del suo nuovo sceneggiato. Ma il buonumore dello sceneggiatore non è destinato a durare. Inavvertitamente, infatti, Franco perde il controllo della sua macchina, andando a sbattere violentemente contro un platano piantato lì vicino. Nessun danno fisico, per fortuna: ma la macchina risulta inutilizzabile. E' inutile: Franco Caetano prende con sé la sua valigetta ed è costretto, con la neve che gli arriva fino alle ginocchia, a vagabondare in cerca di aiuto nel cuore di quelle colline gremite di neve. Camminerà per delle ore prima di trovare la sua unica ancora di salvezza: una vecchia, decrepita ma sontuosissima curtis medievale, strutturata a mo' di villa. Franco Caetano entra senza indugio nella villa, sicuro di trovare in aiuto. Speranza vana, vista l'accoglienza fredda, algida e sospetta che le riserverà la padrona della villa: l'enigmatica Madame Dufresne. Accolto a trovar rifugio nella villa, Madame Dufresne accoglie con piacere Franco nella sua villa, presentandolo ai vari ospiti: pervenuti ivi per via della dipartita del marito della governante: il signor Dufresne. A questo punto Franco Caetano fa la loro conoscenza: la grassa signora Molinari, ricca borghese, con suo nipote Charles; l'affarista di Chicago, il signor Alan Wetmore; il giudice Wittelcatt, losco e astuto individuo dai modi viscidi, la bella Signorina Fountaine e il di lei marito: il tenebroso e asciutto conte David Ostermayer. Fin qui nulla di particolare. Tutto, infatti, sembra dimostrarsi a Franco come il preludio di giornate noiose; passati, rinchiusi, costretti in quel castello di neve a doversi impegnare in erudite e noiose conversazioni a stampo politico/economico. Ma il delitto di uno dei commensali, la notte stessa dell'arrivo del signor Caetano, risveglierà gli animi di tutti i commensali pervenuti alla funzione funeraria. Chi è l’assassino? In un'atmosfera grottesca, spinta ai limiti del surreale; circoscritta da una coltre di neve che negherà la fuga al sociopatico che ha compiuto tale efferato omicidio; con personaggi che hanno tanto da dire e molto da nascondere, la caccia del gatto al topo di Franco Caetano e Giovanni Calvino sitrasformerà in un'ossessionante corsa contro il tempo. Perché, a quel punto, l'assassino potrebbe essere chiunque. Chiunque...