Stanza 91 (eBook)

Stanza 91 (eBook)

Antonio Bartolini
Antonio Bartolini
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Narcissus.me
Codice EAN: 9786050302028
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Dopo tanti anni trascorsi in Marina, passati a fare il mestiere più bello del mondo, per farlo mi pagavano pure, agli inizi degli anni '90 sono finito al Ministero. Da quel momento, per una serie di circostanze, non tutte imputabili alla Marina, ho solo desiderato raggiungere in fretta il giorno della pensione. La trama del libro è costituita da due storie assolutamente indipendenti, che si intrecciano continuamente, fino a divenire una storia sola, con un unico protagonista. La prima può essere definita "professionale". E' la descrizione un po’ romanzata, comunque sostanzialmente vera, di parte di quello che mi è successo negli ultimi anni di servizio, dall'incontro con il Capo, al racconto delle varie promesse mai rispettate. La seconda può essere denominata "familiare". Quando ero a capo della parte logistica di Palazzo Marina, un giorno venne da me un collega chiedendomi un favore. Nel suo ufficio aveva necessità di un divano ed un armadio. La moglie l'aveva cacciato di casa e la sistemazione che aveva trovato non sarebbe stata disponibile prima di sette/otto giorni. Fino ad allora aveva necessità di vivere in ufficio. La vera difficoltà fu convincere il maresciallo della stazione interna dei carabinieri a modificare la ronda notturna effettuata dal suo personale. Fortunatamente il maresciallo era una brava persona. Nei mesi successivi il collega è tornato più volte nel mio ufficio per ringraziarmi e prendere un caffè insieme. Ogni volta mi raccontava un pezzo della sua vicenda. Come in un puzzle, ho collegato fra loro i vari frammenti, ho aggiunto un po' di fantasia là dove mancava la tessera giusta ed ho completato il quadro. Nel romanzo ho immaginato che Guido, il protagonista, abbia avuto i problemi professionali dell’autore mentre era già oppresso da quelli familiari raccontatimi dal collega. Ho una grande paura. I fatti che hanno ispirato il racconto sono troppo recenti, potrei non essere riuscito a trattare l'argomento con sufficiente distacco e la residua emozione potrebbe essersi rivelata una pietra d'inciampo.