L'albero del termine (eBook)

L'albero del termine (eBook)

Livio Brizzolara
Livio Brizzolara
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Narcissus.me
Codice EAN: 9786050300918
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Perno di questo romanzo è la missione che Francesco d’Assisi condusse nel 1219 durante la V° crociata alla corte del Sultano d’Egitto al Khamil, nipote del Saladino, con l’intenzione di predicare il Vangelo. Lo scopo del romanzo è quello di mostrare come ogni contrapposizione tra Islam e Cristianesimo svanisca di fronte alla ascesi spirituale che conduce al Dio unico di Abramo. Testimoni di questo percorso sono S. Francesco e un famoso mistico mussulmano, al Hallaj, morto anch’egli sulla croce. Il romanzo vuole inoltre essere uno stimolo per una profonda riflessione spirituale e, per chi lo volesse religiosa, che per la prima volta offre, in chiave narrativa, una rivoluzionaria interpretazione della cristofania della Verna e delle stimmate di Francesco, in linea a quanto esposto da Giulio Basetti in “Per un dialogo cristiano mussulmano”. STILE E CONTENUTO Lo stile è veloce e, pur dando importanza alla spiritualità di Francesco, il racconto non rinuncia ad essere talora ironico, beffardo o brutale secondo il tipo degli eventi narrati. Il racconto segue una traccia storica, nella cui quotidianità convivono personaggi, usanze e fatti d’arme fortemente descrittivi della realtà dell’epoca. L’aspetto trascendentale che accompagna Francesco nelle sue esperienze meditative e di vita religiosa viene narrato ricorrendo alle visioni, che servono sia per anticipare che per spiegare o collegare fatti il cui compimento si rivelerà nel finale: la cristofania della Verna. STRUTTURA DEL ROMANZO Il romanzo consta di 7 capitoli + l’introduzione e il quadro storico politico centrato sull’idea di Islam nell’immaginario occidentale dei tempi. Ogni capitolo è preceduto da un passo preso dal Corano, dalla Bibbia o altro (autori sufi o documenti dell’epoca) che funge un po’ da anima del capitolo stesso. Di ogni capitolo è inoltre presente, sotto il titolo, un brevissimo riassunto. PERSONAGGI PRINCIPALI -Frate Francesco e il suo compagno e interprete frate Illuminato -Il sultano al Khamil e il suo direttore spirituale Fakhr al Din ( un sufi seguace di al Hallaj) -Al Hallaj: mistico sufi condannato per eresia e morto crocefisso (morto nell’anno 309 dell’egira/ 922 d.C.) PERSONAGGI SECONDARI -Ali Yussuf : capo degli ulema alla corte del sultano -Il cardinale Pelagio (legato papale a Damiata) e il Re Giovanni di Brienne -Il cardinale Ugolino, protettore di Francesco -Papa Innocenzo III e Onorio III PERSONAGGI MINORI -Quinto: un cerusico ambulante prestasoldi -Crociati bolognesi -Tre donne cavalieri franche -Alcuni confratelli di Quaresima LUOGHI Eremo della Verna, Assisi, Perugia, Roma, Damiata, Acri