Coronary Circulation in Physiological and Pathophysiological States (eBook)

Coronary Circulation in Physiological and Pathophysiological States (eBook)

Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: M. Vanhoutte Paul; Nakamura Motoomi
Editore: Springer
Codice EAN: 9784431681083
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

MOTOOMI NAKAMURA As we approach the 21st century, ischemic heart disease is the major cause of death in most of the developed nations of the world. Since the 1970s, much effort and expense have led to designs of coronary thrombolytic therapy, percutaneous coronary angioplasty (PTCA), coronary artery bypass grafting, heart transplantation, automatic defibrillators, as well as to the formation of beta blockers and com pounds which block the calcium channel. Socio-educational programs directed at exercise, diet, instruction in the risk factors of smoking, hyperlipidemia and hypertension have contributed to the decrease in the rate of morbidity and mortality of patients with ischemic heart disease. However, the first clinical event of ischemic heart disease, the so-called "heart attack" and sudden cardiac death continues to present problems, as the mechanisms involved in these events are poorly understood. It has long been thought that ischemic heart disease is the sequence of an organic fixed atherosclerotic obstruction of the epicardial coronary arteries and the role of coronary vasomotion has been given much less attention. Recent clinical and laboratory animal studies revealed that increased tonus and spasm of the large epicardial coronary arteries are the cause of various stages of ischemic heart disease. The role of coronary vasospasm in the development of un stable angina, sudden cardiac death and acute myocardial infarction remains open to debate. Pharmacophysiological studies showed that the epicardial large coronary artery contributes only 5% to regulation of normal coronary flow.