A Shrinking Society (eBook)

A Shrinking Society (eBook)

Toshihiko Hara
Toshihiko Hara
Prezzo:
€ 56,15
Compra EPUB
Prezzo:
€ 56,15
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: SpringerBriefs in Population Studies
Codice EAN: 9784431548102
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This is the book to focus on a new phenomenon emerging in the twenty-first century: the rapidly aging and decreasing population of a well-developed country, namely, Japan. The meaning of this phenomenon has been successfully clarified as the possible historical consequence of the demographic transition from high birth and death rates to low ones. Japan has entered the post-demographic transitional phase and will be the fastest-shrinking society in the world, leading other Asian countries that are experiencing the same drastic changes. The author used the historical statistics, compiled by the Statistic Bureau, Ministry of Internal Affairs and Communications in 2006 and population projections for released in 2012 by the National Institute of Population and Social Security Research, to show the past and future development of the dependency ratio from 1891 to 2060. Then, utilizing the population life table and net reproduction rate, the effects of increasing life expectancy and declining fertility on the dependency ratio were observed separately. Finally, the historical relationships among women’s survival rates at reproductive age, the theoretical fertility rate to maintain the replacement level and the recorded total fertility rate (TFR) were analyzed. Historical observation showed TFR adapting to the theoretical level of fertility with a certain time lag and corresponding to women’s survival rates at reproductive age. Women’s increasing lifespan and survival rates could have influenced decision making to minimize the risk of childbearing. Even if the theoretical fertility rate meets the replacement level, women’s views of minimizing the risk may remain unchanged because for women the cost–benefit imbalance in childbearing is still too high in Japan. Based on the findings, the author discusses the sustainability of Japanese society in relation to national finances, social security reform, family policies, immigration policies and communitypolices.