Little "Why-because" (eBook)

Little "Why-because" (eBook)

Agnes Giberne
Agnes Giberne
Prezzo:
€ 2,07
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,07
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Otbebookpublishing
Collana: Classics To Go
Codice EAN: 9783989734791
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"Little "Why-because"" by Agnes Giberne is a captivating exploration of a child's incessant curiosity and the fundamental human quest for understanding. The protagonist, Little Why-because, constantly questions the world around him, seeking reasons for even the simplest occurrences. This quest for knowledge drives the narrative, leading to conversations about nature, science, and morality. Giberne uses these inquiries to illustrate larger themes such as education, the importance of nurturing a child's curiosity, and the intrinsic value of knowledge. Set against a backdrop of Victorian England, the book also reflects the era's burgeoning interest in scientific discovery and the shift towards a more questioning, analytical mindset. Though written over a century ago, the themes in "Little "Why-because"" resonate powerfully today. In an era dominated by rapid technological advancements and access to information, fostering a child's inquisitive nature remains crucial. The relevance of questioning authority, seeking evidence, and understanding our world cannot be overstated, especially in an age where misinformation can easily spread. Furthermore, the book underlines the role of education in empowering individuals, echoing modern discussions around educational reform and the pursuit of lifelong learning. By addressing the significance of curiosity in personal and intellectual growth, Giberne's work encourages readers to embrace perpetual inquiry. "Little "Why-because"'s" focus on a child's perspective also speaks to current trends in literature that center on young voices and their perceptions. By portraying the protagonist's curiosity and the resulting dialogues, Giberne underscores the timeless value of wonder and the ongoing necessity of guided exploration in learning. This narrative serves as a poignant reminder of how curiosity can drive progress and a deeper understanding of the world.