My Disillusionment in Russia (eBook)

My Disillusionment in Russia (eBook)

Emma Goldman
Emma Goldman
Prezzo:
€ 2,07
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,07
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Otbebookpublishing
Collana: Classics To Go
Codice EAN: 9783989734739
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Emma Goldman's "My Disillusionment in Russia" recounts her experience in post-revolutionary Russia, aiming to shed light on the disparity between Bolshevik promises and the harsh realities she encountered. Goldman, initially a fervent supporter of the revolution, witnesses the crushing of freedoms and rampant authoritarianism, leading to her profound disillusionment. Goldman explores themes of political idealism versus reality, the suppression of dissent, and the ethical implications of power. The book's exploration of revolutionary betrayal resonates deeply with contemporary audiences amidst global socio-political unrest and the rise of authoritarian regimes. Goldman's criticism of the Bolsheviks' betrayal of revolutionary ideals mirrors modern concerns about the erosion of democratic institutions and civil liberties. As Goldman navigates through Russia, she encounters widespread suffering, scarcity, and repression, reflecting the human cost of political upheaval. Her detailed descriptions of the Red Terror, forced labor, and the suppression of the Kronstadt rebellion highlight the extreme measures used to maintain control. These accounts underscore the dangers of unchecked power and the importance of safeguarding human rights—a theme immensely relevant today. In an era marked by social movements and the quest for justice, Goldman's work challenges readers to reflect on the principles they champion and the consequences of their implementation. Her narrative is a cautionary tale about the potential pitfalls in the pursuit of utopian goals, urging a careful balance between ideals and the means used to achieve them. Goldman's vivid, first-hand account not only provides historical insight but also serves as a poignant reminder of the enduring struggle for freedom and justice. Her experiences compel modern readers to critically evaluate contemporary political systems and advocate for transparency, accountability, and human dignity.