Olga Romanoff (eBook)

Olga Romanoff (eBook)

George Chetwynd Griffith
George Chetwynd Griffith
Prezzo:
€ 2,07
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,07
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Otbebookpublishing
Collana: Classics To Go
Codice EAN: 9783989734234
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In a world where the future of humanity hangs in the balance, "Olga Romanoff" by George Chetwynd Griffith weaves a thrilling tale of ambition, love, and rebellion. Set against the backdrop of a technologically advanced society, the story follows the enigmatic and powerful Olga Romanoff as she challenges the established order, driven by a fierce desire for vengeance and control. As alliances shift and secrets unravel, the fate of nations rests on the edge of a blade, with the promise of utopia clashing against the specter of tyranny. Griffith masterfully explores themes of power, freedom, and the human spirit's resilience, making this timeless narrative strikingly relevant to contemporary society's struggles with authority, innovation, and the quest for a better world. Prepare to be captivated by a saga that questions the very essence of progress and the price of ambition, leaving you breathless and yearning for more. This tension mirrors contemporary conflicts between conservative and progressive forces in society, where debates around tradition, cultural identity, and the pace of change are ever-present. The novel encourages readers to reflect on the importance of balancing respect for heritage with the need for innovation and progress in a rapidly changing world. The plot's twists and turns, including daring escapes, intense battles, and complex political maneuvers, keep readers engaged while also prompting them to think critically about the broader implications of the characters' actions. Olga's eventual downfall serves as a poignant reminder of the dangers of unchecked ambition and the cyclical nature of power struggles. In conclusion, Olga Romanoff by George Chetwynd Griffith is not just a thrilling adventure but also a thought-provoking exploration of themes that are highly relevant to modern readers. Its examination of power dynamics, technological influence, and the tension between tradition and progress offers valuable insights into contemporary societal issues. By drawing parallels between the novel's events and today's world, readers can gain a deeper understanding of the complexities of power, resistance, and the ever-evolving nature of human society. This timeless tale continues to captivate and inspire, making it a must-read for those interested in both imaginative fiction and social commentary.