The Angel of the Revolution A Tale of the Coming Terror (eBook)

The Angel of the Revolution A Tale of the Coming Terror (eBook)

George Chetwynd Griffith
George Chetwynd Griffith
Prezzo:
€ 2,07
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,07
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Otbebookpublishing
Collana: Classics To Go
Codice EAN: 9783989734142
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In a world on the brink of chaos, "The Angel of the Revolution" by George Chetwynd Griffith transports readers to a gripping tale of futuristic warfare, political intrigue, and the relentless pursuit of a utopian vision. As the mysterious and charismatic Natas leads a revolutionary brotherhood against the oppressive forces of a global empire, the fate of humanity hangs in the balance. With airships soaring through the skies and advanced technology reshaping the battlefield, this prophetic narrative explores themes of power, freedom, and the ethical implications of technological advancements. Griffith's visionary storytelling resonates deeply with contemporary society, reflecting our own struggles with authoritarianism, the quest for social justice, and the ethical dilemmas posed by rapid technological progress. "The Angel of the Revolution" is a thrilling journey that challenges readers to question the cost of revolution and the true meaning of progress in an ever-evolving world. The novel underscores the idea that societal transformation often comes at the cost of conflict and upheaval, a notion that remains pertinent in our current socio-political landscape. The character of Natasha, the "Angel of the Revolution," embodies the fusion of idealism and pragmatism. Her charisma and unwavering commitment to the cause inspire those around her, highlighting the power of visionary leadership. In today's world, where charismatic leaders can galvanize movements and drive significant change, Natasha's role in the narrative serves as a reminder of the impact individuals can have on the course of history. Griffith's work also delves into the ethical dilemmas faced by those who seek to bring about radical change. The Brotherhood's use of violence and terror to achieve their goals raises questions about the morality of using extreme measures to combat oppression. This theme invites readers to reflect on the complexities of revolutionary action and the fine line between freedom fighters and terrorists, a topic that continues to be relevant in contemporary discourse. Overall, The Angel of the Revolution is a captivating tale that not only entertains but also provokes thought about the interplay between technology, power, and social change. Its themes of innovation, revolution, and ethical ambiguity make it a timeless work that speaks to the challenges and aspirations of both Griffith's era and our own. By examining the novel through the lens of modern societal issues, readers can gain valuable insights into the enduring struggle for a more just and equitable world.