Areopagitica (eBook)

Areopagitica (eBook)

John Milton
John Milton
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Phoemixx Classics Ebooks
Codice EAN: 9783986773267
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Areopagitica John Milton - Areopagitica; A speech of Mr. John Milton for the Liberty of Unlicenc'd Printing, to the Parlament of England is a 1644 prose polemic by the English poet, scholar, and polemical author John Milton opposing licensing and censorship. Areopagitica is among history's most influential and impassioned philosophical defences of the principle of a right to freedom of speech and expression. Many of its expressed principles have formed the basis for modern justifications.Conclusion:Milton recognises individual rights, but he is not completely libertarian in Areopagitica as he argues that the status quo ante worked best. According to the previous English law, all books had to have at least a printer's name (and preferably an author's name) inscribed in them. Under that system, Milton argues, if any blasphemous or libellous material is published, those books can still be destroyed after the fact. "Those which otherwise come forth, if they be found mischievous and libellous, the fire and the executioner will be the timeliest and the most effectuall remedy, that mans prevention can use." Milton seeks a means by which to ensure that authors and publishers remain culpable for any "mischievous" or "libellous" work that they produce. Regardless, Milton certainly is not without remorse for the libellous author, nor does he promote unrestricted free speech. In addition, he admits that his tolerance is limited:I mean not tolerated Popery, and open superstition, which as it extirpats all religions and civill supremacies, so it self should be extirpate, provided first that all charitable and compassionate means be used to win and regain the weak and the misled.According to Nicholas McDowell, the second part of the forecited statement is usually left out by those quoting the first part to show that Milton was, at heart, a religious bigot, and that his ideas about free speech and intellectual liberty have little to teach us about liberalism today.