The Longest Journey (eBook)

The Longest Journey (eBook)

E. M. Forster
E. M. Forster
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Phoemixx Classics Ebooks
Codice EAN: 9783986474836
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Longest Journey E. M. Forster - The works of English essayist, novelist and short story writer, E.M. Forster, rank in the sphere of such influential writers as James Joyce, William Faulkner and Virginia Woolf for their remarkable humanist views and emphasis on the conflicts of English social classes. Forster's own favorite of his works, "The Longest Journey" touches on themes of family, sexuality, preoccupation with material society, and the necessity of passion in life. This novel is considered to be the most autobiographical of Forster's works, and explores his most humanistic views through the life of Rickie Elliot, a young man whose upbringing and education reflects the author's own experiences. Rickie's journey from childhood, through school, the discovery of an unknown brother, and later marriage serves as an example to readers of all generations of the necessity for personal connections, and more importantly passion, in every person's life. The cow is there, said Ansell, lighting a match and holding it out over the carpet. No one spoke. He waited till the end of the match fell off. Then he said again, She is there, the cow. There, now. You have not proved it, said a voice. I have proved it to myself. I have proved to myself that she isnt, said the voice. The cow is not there. Ansell frowned and lit another match. Shes there for me, he declared. I dont care whether shes there for you or not. Whether Im in Cambridge or Iceland or dead, the cow will be there. It was philosophy. They were discussing the existence of objects. Do they exist only when there is some one to look at them? Or have they a real existence of their own? It is all very interesting, but at the same time it is difficult. Hence the cow. She seemed to make things easier. She was so familiar, so solid, that surely the truths that she illustrated would in time become familiar and solid also. Is the cow there or not? This was better than deciding between objectivity and subjectivity.