The Seventh Letter (eBook)

The Seventh Letter (eBook)

Plato
Plato
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Phoemixx Classics Ebooks
Codice EAN: 9783986474782
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Seventh Letter Plato - The Seventh Letter of Plato is an epistle that tradition has ascribed to Plato. It is by far the longest of the epistles of Plato and gives an autobiographical account of his activities in Sicily as part of the intrigues between Dion and Dionysius of Syracuse for the tyranny of Syracuse. It also contains an extended philosophical interlude concerning the possibility of writing true philosophical works and the theory of forms. Assuming that the letter is authentic, it was written after Dion was assassinated by Calippus in 353 BC and before the latter was in turn overthrown a year later.Of all the letters attributed to Plato, the Seventh Letter is widely considered the only one that might be authentic. R. Ledger defends its authenticity on the basis of computer analysis. Anthony Kenny is likewise inclined to accept it as genuine. The main objections to its authenticity involve its statement that there are forms or ideas of artificial things, whereas Aristotle attributes to Plato the idea that there are forms or ideas only of natural things, as well as the fact that the letter's purported historical setting seems unlikely: the letter implies that Dion's followers wrote to Plato asking him for practical political advice while at the same time insinuating that he had not been loyal to Dion, that Calippus permitted the letter to get to Plato, and that Plato replied by recounting in detail recent history to people who were immediately involved in those events and included in his advice a long digression on the theory of forms. These problems lead R. G. Bury to conclude that the letter was an open letter intended to defend Plato in the eyes of his fellow Athenians rather than to be sent to Dion's followers in Sicily; there probably never was any letter from them to Plato, he says. Nevertheless, the Seventh Letter has recently been argued to be spurious by prominent scholars such as Malcolm Schofield, Myles Burnyeat, George Boas, Terence Irwin, and Julia Annas. According to Annas, the Seventh Letter is "such an unconvincing production that its acceptance by many scholars is best seen as indicating the strength of their desire to find, behind the detachment of the dialogues, something, no matter what, to which Plato is straightforwardly committed."