The Story of Greece, Told to Boys and Girls (eBook)

The Story of Greece, Told to Boys and Girls (eBook)

Mary Macgregor
Mary Macgregor
Prezzo:
€ 1,93
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,93
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Otbebookpublishing
Collana: Classics To Go
Codice EAN: 9783985314850
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Excerpt: "The story of Greece began long, long ago in a strange wonderland of beauty. Woods and winds, fields and rivers, each had a pathway which led upward and onward into the beautiful land. Sometimes indeed no path was needed, for the rivers, woods, and lone hill-sides were themselves the wonderland of which I am going to tell. In the woods and winds, in the trees and rivers, dwelt the gods and goddesses whom the people of long ago worshipped. It was their presence in the world that made it so great, so wide, so wonderful. To the Hellenes, for that is the name by which the Greeks called themselves, there were eyes, living eyes in flowers, trees, and water. ‘So crowded full is the air with them,’ wrote one poet who lived in the far-off days, ‘that there is no room to put in the spike of an ear of corn without touching one.’ When the wind blew soft, the Hellenes listened to the whispering of a voice. When it blew rough, and snatched one of the children from their midst, they did not greatly grieve. The child had but gone to be the playmate of the gods. The springs sparkled clear, for in them dwelt the Naiads or freshwater nymphs, with gifts as great as the river gods, who were ofttimes seen and heard amid the churning, tossing waters. In the trees dwelt the Dryads, nymphs these of the forest,2 whom the Hellenes saw but seldom. Shy nymphs were the Dryads, born each one at the birth of a tree, in which she dwelt, fading away when the tree was felled, or when it withered and died. Their revels were held in some wooded mountain, far from the haunts of men. Were a human footfall heard, the frolics ceased on the instant, while each Dryad sped swift for shelter to the tree of her birth. So the gods wandered through the land, filling the earth with their presence. Yet there was one lofty mountain in central Greece, named Mount Olympus, which the Hellenes believed was the peculiar home of the gods. It was to this great mount that the actual roads on which the Hellenes walked each day seemed ever to lead."