The Iron Heel (eBook)

The Iron Heel (eBook)

Jack London
Jack London
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Sheba Blake Publishing
Codice EAN: 9783961897889
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Iron Heel is a dystopian novel by American writer Jack London, first published in 1908. Generally considered to be "the earliest of the modern Dystopian", it chronicles the rise of an oligarchic tyranny in the United States. It is arguably the novel in which Jack London's socialist views are most explicitly on display. A forerunner of soft science fiction novels and stories of the 1960s and '70s, the book stresses future changes in society and politics while paying much less attention to technological changes. The book is unusual among London's writings (and in the literature of the time in general) in being a first-person narrative of a woman protagonist written by a man. Much of the narrative is set in the San Francisco Bay Area, including events in San Francisco and Sonoma County. The novel is based on the (fictional) "Everhard Manuscript" written by Avis Everhard which she hid and which was subsequently found centuries later. In addition, this novel has an introduction and series of (often lengthy) footnotes written from the perspective of scholar Anthony Meredith. Meredith writes from around 2600 AD or 419 B.O.M. (the Brotherhood of Man). Jack London writes at two levels, often having Meredith condescendingly correcting the errors of Everhard yet, at the same time, exposing the often incomplete understanding of this distant future perspective. Meredith's introduction also acts as a deliberate "spoiler" (the term did not yet exist at the time of writing). Before ever getting a chance to get to know Avis and Ernest, how they fell in love or how Avis became politically involved, the reader is already told that all their struggles and hopes would end in total failure and repression, and that both of them would be summarily executed. This gives all that follows the air of a foreordained tragedy. There is still left the consolation that a happy end would come for humanity as a whole – though hundreds of years too late for Avis and Ernest as individuals.