The Decline and Fall of the Roman Empire: Volume Three (eBook)

The Decline and Fall of the Roman Empire: Volume Three (eBook)

Edward Gibbon
Edward Gibbon
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Sheba Blake Publishing
Collana: The Decline and Fall of the Roman Empire
Codice EAN: 9783961897797
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Decline and Fall of the Roman Empire is a book of history written by the English historian Edward Gibbon, which traces the trajectory of Western civilization (as well as the Islamic and Mongolian conquests) from the height of the Roman Empire to the fall of Byzantium. It was published in six volumes. Volume I was published in 1776 and went through six printings. Volumes II and III were published in 1781; volumes IV, V, and VI in 1788–89. The original volumes were published in quarto sections, a common publishing practice of the time. The work covers the history, from 98 to 1590, of the Roman Empire, the history of early Christianity and then of the Roman State Church, and the history of Europe, and discusses the decline of the Roman Empire in the East and West. Because of its relative objectivity and heavy use of primary sources, unusual at the time, its methodology became a model for later historians. This led to Gibbon being called the first "modern historian of ancient Rome". Gibbon offers an explanation for the fall of the Roman Empire, a task made difficult by a lack of comprehensive written sources, though he was not the only historian to attempt the task. According to Gibbon, the Roman Empire succumbed to barbarian invasions in large part due to the gradual loss of civic virtue among its citizens. They had become weak, outsourcing their duty to defend their empire to barbarian mercenaries, who then became so numerous and ingrained that they were able to take over the Empire. Romans, he believed, were unwilling to live a tougher, military lifestyle. In addition, Gibbon argued that Christianity created a belief that a better life existed after death, which fostered an indifference to the present among Roman citizens, thus sapping their desire to sacrifice for a larger purpose. He also believed that Christianity's comparative pacifism tended to hamper the traditional Roman martial spirit.