The French Revolution (eBook)

The French Revolution (eBook)

Thomas Carlyle
Thomas Carlyle
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Sheba Blake Publishing
Codice EAN: 9783961897599
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The French Revolution was written by the Scottish essayist, philosopher, and historian Thomas Carlyle. The three-volume work, first published in 1837 (with a revised edition in print by 1857), charts the course of the French Revolution from 1789 to the height of the Reign of Terror (1793–94) and culminates in 1795. A massive undertaking which draws together a wide variety of sources, Carlyle's history—despite the unusual style in which it is written—is considered to be an authoritative account of the early course of the Revolution. John Stuart Mill, a friend of Carlyle's, found himself caught up in other projects and unable to meet the terms of a contract he had signed with his publisher for a history of the French Revolution. Mill proposed that Carlyle produce the work instead; Mill even sent his friend a library of books and other materials concerning the Revolution, and by 1834 Carlyle was working furiously on the project. When he had completed the first volume, Carlyle sent his only complete manuscript to Mill. While in Mill's care the manuscript was destroyed, according to Mill by a careless household maid who mistook it for trash and used it as a firelighter. Carlyle then rewrote the entire manuscript, achieving what he described as a book that came "direct and flamingly from the heart." The book immediately established Carlyle's reputation as an important 19th century intellectual. It also served as a major influence on a number of his contemporaries, most notably, perhaps, Charles Dickens, who compulsively read and re-read the book while producing A Tale of Two Cities. The book was closely studied by Mark Twain during the last year of his life, and it was reported to be the last book he read before his death.