The Diary of a Nobody (eBook)

The Diary of a Nobody (eBook)

George Grossmith
George Grossmith
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Sheba Blake Publishing
Codice EAN: 9783961897506
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Diary of a Nobody is an English novel written by George Grossmith. It originated as an intermittent serial in Punch magazine in 1888–89 and first appeared in book form, with extended text and added illustrations, in 1892. The Diary records the daily events in the lives of a London clerk, Charles Pooter, his wife Carrie, his son Lupin, and numerous friends and acquaintances over a period of 15 months. Before their collaboration on the Diary, the brothers each pursued successful careers on the stage. George originated nine of the principal comedian roles in the Gilbert and Sullivan operas over 12 years from 1877 to 1889. He also established a national reputation as a piano sketch entertainer and wrote a large number of songs and comic pieces. Before embarking on his stage career, Weedon had worked as an artist and illustrator. The Diary was the brothers' only mature collaboration. Most of its humour derives from Charles Pooter's unconscious and unwarranted sense of his own importance, and the frequency with which this delusion is punctured by gaffes and minor social humiliations. In an era of rising expectations within the lower-middle classes, the daily routines and modest ambitions described in the Diary were instantly recognised by its contemporary readers, and provided later generations with a glimpse of the past that it became fashionable to imitate. Although its initial public reception was muted, the Diary came to be recognised by critics as a classic work of humour, and it has never been out of print. It helped to establish a genre of humorous popular fiction based on lower or lower-middle class aspirations, and was the forerunner of numerous fictitious diary novels in the later 20th century. The Diary has been the subject of several stage and screen adaptations, including Ken Russell's "silent film" treatment of 1964, a four-part TV film scripted by Andrew Davies in 2007, and a widely praised stage version in 2011.