Politics (eBook)

Politics (eBook)

Aristotle
Aristotle
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Sheba Blake Publishing
Codice EAN: 9783961895441
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Politics is a work of political philosophy by Aristotle, a 4th-century BC Greek philosopher. The end of the Nicomachean Ethics declared that the inquiry into ethics necessarily follows into politics, and the two works are frequently considered to be parts of a larger treatise, or perhaps connected lectures, dealing with the "philosophy of human affairs." The title of the Politics literally means "the things concerning the polis." Aristotle's Politics is divided into eight books which are each further divided into chapters. Citations of this work, as with the rest of the works of Aristotle, are often made by referring to the Bekker section numbers. Politics spans the Bekker sections 1252a to 1342b. After studying a number of real and theoretical city-states' constitutions, Aristotle classified them according to various criteria. On one side stand the true (or good) constitutions, which are considered such because they aim for the common good, and on the other side the perverted (or deviant) ones, considered such because they aim for the well being of only a part of the city. The constitutions are then sorted according to the "number" of those who participate to the magistracies: one, a few, or many. Aristotle's sixfold classification is slightly different from the one found in The Statesman by Plato. The diagram above illustrates Aristotle's classification. The literary character of the Politics is subject to some dispute, growing out of the textual difficulties that attended the loss of Aristotle's works. Book III ends with a sentence that is repeated almost verbatim at the start of Book VII, while the intervening Books IV–VI seem to have a very different flavor from the rest; Book IV seems to refer several times back to the discussion of the best regime contained in Books VII–VIII. Some editors have therefore inserted Books VII–VIII after Book III.