Analects of Confucius (eBook)

Analects of Confucius (eBook)

ConfuciusBlake Sheba
ConfuciusBlake Sheba
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Sheba Blake Publishing
Codice EAN: 9783961890798
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Analects of Confucius is a collection of sayings and ideas attributed to the Chinese philosopher Confucius and his contemporaries, traditionally believed to have been compiled and written by Confucius' followers. It is believed to have been written during the Warring States period (475 BC-221 BC), and it achieved its final form during the mid-Han dynasty (206 BC-220 AD). By the early Han dynasty the Analects was considered merely a "commentary" on the Five Classics, but the status of the Analects grew to be one of the central texts of Confucianism by the end of that dynasty. During the late Song dynasty (960-1279) the importance of the Analects as a philosophy work was raised above that of the older Five Classics, and it was recognized as one of the "Four Books". The Analects has been one of the most widely read and studied books in China for the last 2,000 years, and continues to have a substantial influence on Chinese and East Asian thought and values today. They were very important for Confucianism and China's overall morals. Confucius believed that the welfare of a country depended on the moral cultivation of its people, beginning from the nation's leadership. He believed that individuals could begin to cultivate an all-encompassing sense of virtue through ren, and that the most basic step to cultivating ren was devotion to one's parents and older siblings. He taught that one's individual desires do not need to be suppressed, but that people should be educated to reconcile their desires via rituals and forms of propriety, through which people could demonstrate their respect for others and their responsible roles in society. He taught that a ruler's sense of virtue was his primary prerequisite for leadership. His primary goal in educating his students was to produce ethically well-cultivated men who would carry themselves with gravity, speak correctly, and demonstrate consummate integrity in all things.