Latin American Women's Narrative: Practices and Theoretical Perspectives (eBook)

Latin American Women's Narrative: Practices and Theoretical Perspectives (eBook)

Prezzo:
€ 21,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Castro-Klarén Sara
Editore: Iberoamericana Editorial Vervuert
Collana: Teoría y Crítica de la Cultura y Literatura
Codice EAN: 9783954871025
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This volume deals with the narrative of major women writers in Spanish America and analyses the novel, the short story and testimonio writing of the second half of the twentieth century. It contextualises their work by highlighting the importance of women's voices from the colonial period, the nineteenth century and the most recent poetics of zafarrancho and guerrilla narratives. LATIN AMERICAN WOMEN'S NARRATIVE: PRACTICES AND THEORETICAL PERSPECTIVES gathers the critical work of prominent feminist scholars who, in the last quarter century, have developed a women writers' canon for Spanish American letters. In doing so they have reshaped the received understanding of Latin America's cultural history. Thiswide-ranging collection offers a detailed feminist analysis of women's writing in its historical context and gives new insights into the works of such key writers as Sor Juana Inés de la Cruz and Diamela Eltit. NARRATIVA FEMENINA EN AMÉRICA LATINA: PRÁCTICAS Y PERSPECTIVAS TEÓRICAS recoge el trabajo de prominentes críticos feministas quienes, en los últimos veinticinco años, han desarrollado el canon femenino en las letras hispanoamericanas. En el proceso se ha dado nueva forma a los conocimientos que componían la historia de la cultura en América Latina. Múltiples y heterogéneas aproximaciones iluminan la obra de escritoras claves como por ejemplo: Sor Juana Inés de la Cruz, Victoria Ocampo, Diamela Eltit. Los ensayos aquí reunidos también ofrecen una reflexión sobre la intervención cultural de textos de proveniencia oral y problematizan su impacto sobre la cultura letrada. En esta amplia colección se presta especial atención a la problemática de la teoría feminista y a su relación con la escritura de autógrafo femenino en América Latina. Más que nada, esta colección investiga las prácticas escriturales de la autoinvención de cada autora en su específico entorno histórico.