FASD 2013 EPIDEMIOLOGY (eBook)

FASD 2013 EPIDEMIOLOGY (eBook)

Prezzo:
€ 37,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 37,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Paditz Ekkehart
Traduttore: Dow Melissa
Editore: kleanthes Verlag für Medizin und Prävention
Codice EAN: 9783942622103
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Current analysis of FASD epidemiology and the prevalence of maternal alcohol consumption during pregnancy in the last five years from 2008/2009 to 2012 show from an active case search that in elementary schools, at least one child with FASD per class (1:21–25) must be expected (Italy, MAY 2011; Croatia, PETKOVIC 2010). Population-based studies on the state or federal level reveal a significantly lower frequency (Germany, Paditz 2012; Saxony-Anhalt/Deutschland, GOETZ & RISSMANN 2012 in this volume; Israel, Senecky 2009). Several indicators, such as maternal alcohol consumption in 14% of women from Israel, indicate that the real rate of incidence is higher. The range of incidence of prenatal alcohol exposure is found in national, cross-regional, or multicenter surveys of between 2.5% in Canada and 54% in Russia (PubMed 949 studies 2008–2012, including 21 studies from 13 countries with such surveys). Mono-centric studies showed similar rates of incidence between 6–29.5% (results from seven countries). Interviews with women from Australia (Aboriginal), New Zealand (Niue), the USA (Hispanic/ Latina) and Ukraine indicate that prenatal alcohol exposure is not only based on a lack of information about embryo and fetal toxic effects of alcohol, but that questions of self-image and the partnership between men and women contribute significantly to whether a woman enters into the vicious cycle of alcohol consumption or not. In the same way, it was found in Canada that the risk of maternal alcohol consumption during pregnancy was increased 24-fold with the chronic abdominal pain of Colitis Ulcerosa. Alcoholism and smoking increased this risk “only” five or twofold, respectively (THAN & JOHNSON 2010). Epidemiology thus represents an essential tool for the detection of initial conditions at the regional or national level, as well as for the evaluation of the effects of intervention, including the assessment of relevant resources that are required for the care of people with FASD. International comparisons are a contributor, in that the experiences of other countries are taken up, as well as benchmark projects are initiated. Epidemiology relies on well-defined diagnoses. A list of differential diagnostics for FASD with more than 25 relevant diagnoses pointed to the possibility of false positive results. Geneticists from Manchester (UK) found in 8.75% (7/80) of questionable FASD cases, other diagnoses for which existing symptoms could be held responsible (DOUZGOU 2012). Subtle clinical observations offered similar results in 1957 and 1968 in France in FAS first accounts from ROQUETTE and LEMOINE; also likely, set against the background of France in the 50s and 60s of the 20th century, France exhibited the highest alcohol consumption world-wide, as well as that, in this period, the incidence of congenital syphilis in numerous countries declined significantly.