Classical Methods in Structure Elucidation of Natural Products (eBook)

Classical Methods in Structure Elucidation of Natural Products (eBook)

Reinhard W. Hoffmann
Reinhard W. Hoffmann
Prezzo:
€ 115,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 115,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Wiley-VCH
Codice EAN: 9783906390789
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The structures of many natural products are given in standard textbooks on organic chemistry as 'established facts'. Yet for those natural products whose structures were determined between 1860 and 1960 by classical chemical methods, the lines of evidence are frequently buried under any number of investigations that led to dead ends and to revised structure assignments. Since very little is known about the structure clarification of these products at present, this volume serves to shed light once again on the achievements of previous generations of chemists, who worked with minimal experimental tools. The selection of the 25 representative examples is subjective and arbitrary, dictated by the author's pleasure in recovering fundamental milestones in organic chemistry, with each chapter devoted to one organic compound. The time period covered, however, is more precisely defined: 1860 represents the advent of structure theory, prior to which there was no conceptual framework to address the 'structure' of a compound. One hundred years later, 1960 approximately marks the change from classical structure elucidation to the era in which structure elucidation is mainly based on spectroscopic evidence and X-ray crystallography. Since the emphasis of this work is on classical structure elucidation, work performed later than 1960 is only considered in exceptional cases. Rather than simply provide a history of structure elucidation of particular natural products, the author combines results from historic experiments to trace a line of evidence for those structures that are nowadays accepted as established. This line of evidence may follow the path put forward by the original contributors, yet in some cases the experimental facts have been combined to form another, hopefully shorter, line of evidence. As a result, readers are able to ascertain for themselves the 'facts behind the established structure assignments' of a number of important natural products.