The Detroit Great Game (eBook)

The Detroit Great Game (eBook)

Bruno EdoardoFederighi Valeria
Bruno EdoardoFederighi Valeria
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: AADR – Art Architecture Design Research
Codice EAN: 9783887789404
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book is an attempt to define some mechanisms of architectural design practice, make them communicable and replicable in the form of a handbook-of-sorts. Within a game of strategy, twelve groups of architects work on adjacent and sometimes overlapping areas in an eastern district of the city of Detroit. The book employs the game and its results to elaborate on some questions: how does architectural design work as day-to-day practice? What are its effects, and how can they be measured? How is practice innovated, i.e. how do architects learn from, or capitalize on, previous effective action? "The Detroit Great Game presents a captivating and timely pedagogical experiment and offers a much-needed rethinking of the playful dimension of architectural education. Federighi and Bruno offer a fresh pragmatist perspective to the reality of project making tracing the contingencies, negotiations, documentary exchange, promises and contextual complexities of architecture in the making. Vividly written and filled with insightful examples and innovative graphics, it is a must-read for every student, academic and practitioner in Architecture." Albena Yaneva, University of Manchester "The Detroit Great Game demonstrates that no architectural project is autonomous from the world and that all projects catapult their players into an unpredictable future. It follows that all projects are susceptible to the vicissitudes of contingent encounters and unexpected roadblocks. Such is the great game of designing worlds on fields of immanence where documents and contracts hold equal weight to material objects. Groping experimentation and experience come first, know-how and knowledge afterwards. Enjoy this great game! Play it seriously!" Hélène Frichot, University of Melbourne