Europe's Coherence Gap in External Crisis and Conflict Management (eBook)

Europe's Coherence Gap in External Crisis and Conflict Management (eBook)

Prezzo:
€ 23,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 23,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Stiftung Bertelsmann
Editore: Verlag Bertelsmann Stiftung
Codice EAN: 9783867939133
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

External interventions to mitigate crises or end conflicts have rarely succeeded. The EU and its member states, in particular, have repeatedly run up against their limits in the civil wars in Afghanistan, the Congo, Libya, Syria, the Sahel region and Yemen. However, the EU – if not the entire international community – have learned one lesson from their faltering peacebuilding efforts: If they are to have any chance of making a meaningful and lasting difference, they must develop and use comprehensive strategies that combine and coordinate the various tools available to diplomacy, development cooperation and security. The 29 reports presented in this book – one for each EU member state as well as one on the EU as a whole – examine how steep the learning curve has been and, accordingly, how successful these bodies have been at forming new linkages among the various actors involved in external crisis and conflict management as well as within and between their institutions and organisations. While the EU clearly still has a long way to go before it can live up to its rhetoric and become a distinct and effective actor on the foreign policy stage, small and incremental steps in reorganising institutional practise may help in narrowing the gap between words and deeds. This volume provides examples of how the EU and its member states have found new organisational structures and procedures – specifically at the headquarters level – to better organise the necessary combination and coordination of the many tools available for crisis and conflict management. These ways are then juxtaposed in a 'big picture' chapter, which also identifies best practices for successful WGA implementation.