Italian Journeys (eBook)

Italian Journeys (eBook)

Howells William Dean
Howells William Dean
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Jazzybee Verlag
Codice EAN: 9783849654603
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The "Italian Journeys" of Mr. Howells date from the year 1864, when the author was still our Consul at Venice, and had just taken the first step in his long, honorable career as a man of letters by the publication of Venetian Life. His excursions lead him not only from Venice as far as Belmont, but also through many highways and byways of the Italian peninsula, one foot in sea and one on shore, by Parma and Mantua, Bologna and Genoa, Padua, Ferrara and Arqua, to the more familiar environment of Rome and Naples. Since all travelling, as the " sage observes, gives a return in proportion to the knowledge that a man brings to it, the value of a book of travel must depend upon the traveler; and no one needs to be reminded that this adventurer, in setting forth, was especially well equipped for the enterprise by his years in Venice, which gave him exceptional opportunity for study of the Italian language and literature. Day by day, he recorded the haps and hazards of his wandering, with the keenness of observation and delicacy of expression which already had gained for him the regard of thoughtful readers. His individuality is never lost; it is always his point of view that we acquire — not the pale reflex of another mind which has glanced that way before him. He keeps throughout, unblinded by prejudice and unobscured by affectation, that clear, receptive vision which makes the intelligent American traveler one of the best in the world. But over and above this he brings to bear upon all he sees a peculiar sympathy, which is the result of long association with things Italian. He is always an American, but an acclimated American. The prospect at Arqua reminds him of the Ohio hills; that at Mantua of the Middle Mississippi; yet at the Stella d'Oro, in Ferrara, he can join a group of Italian soldiers, and, winning their confidence, become one with them, for the time being, in their pleasant scheme for unifying Italy by persistent elimination of local dialects from their after-dinner talk, in favor of the common language.