Conflict Resolution Beyond the International Relations Paradigm (eBook)

Conflict Resolution Beyond the International Relations Paradigm (eBook)

Gamaghelyan PhilipUmland Andreas
Gamaghelyan PhilipUmland Andreas
Prezzo:
€ 22,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: ibidem
Collana: Soviet and Post-Soviet Politics and Society
Codice EAN: 9783838293837
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Conflict Resolution holds the promise of freeing approaches and policies with regard to politics of identity from the fatalistic grip of realism. While the conceptual literature on identity and conflicts has moved in this alternative direction, conflict resolution practice continues to rely on realist frames and acts as an unwanted auxiliary to traditional International Relations (IR). Perpetuation of conflict discourses, marginalization, and exclusion of affected populations are widespread. They are caused by the over-reliance of conflict resolution practice on the binary frames of classic IR paradigms and also by the competitive and hierarchical relationships within the field itself. Philip Gamaghelyan relies on participatory action research (PAR) and collective auto-ethnography to expose patterns of exclusion and marginalization as well as the paradoxical reproduction of conflict-promoting frames in current conflict-resolution practice applied to the Nagorno-Karabakh and Syrian crises. He builds on the work of post-modernist scholars, on reflective practice, and on discourse analysis to explore alternative and inclusive strategies with a transformative potential through reflections and actions customary for PAR. The IR discipline, that has dominated policy-making, is only one possible lens, and often a deficient one, for defining, preventing, or resolving contemporary conflicts wrapped in identity politics. Other conceptual frameworks can help to rethink our understanding of identity and conflicts and reconstruct them as performative and not static phenomena. These transformative frameworks are increasingly influential in the conflict resolution field and can be applied to policy-making.