Joining a Prestigious Club (eBook)

Joining a Prestigious Club (eBook)

Umland AndreasShagina Maria
Umland AndreasShagina Maria
Prezzo:
€ 26,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 26,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: ibidem
Collana: Soviet and Post-Soviet Politics and Society
Codice EAN: 9783838293745
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Brussels’s idea of a “wider Europe” implies that Europeanisation is not limited to EU member states. The EU can, so it claims, also exert impact beyond its borders. One of the channels of external EU influence is cooperation between Europarties and parties outside the Union. Through mutual visits and joint activities, non-EU parties become internationally socialised, i.e., are exposed to the Europarties’ norms as well as values, and experience the rules as well as practices that shape European party-building. What are the incentives for Europarties and non-EU parties to cooperate with each other? What kind of, and how much, impact did cooperation have on party development in post-Soviet Georgia, Moldova, and Ukraine? Based on eighty interviews with party officials, international donors and academics, Maria Shagina outlines the set of motivations that trigger cooperation between Europarties and non-EU parties, analyses the impact of cooperation on party ideology, organisational structure, and inter-party behaviour in Georgia, Moldova, and Ukraine, and explores the implications of this cooperation on the standardisation, consolidation, and democratisation of the non-EU party systems. Her findings shed light on how prestige and domestic factors impede the penetration of EU norms and values in the non-EU party structures, and point to the failures of Europarties to adequately address problems of party-development in Eastern Europe. The book reveals the ways in which cooperation with Europarties has paradoxically contributed to the ossification of the status quo and impaired the development as well as the consolidation of democracy in the three Eastern Partnership states.