Patient Safety (eBook)

Patient Safety (eBook)

Gungov AlexanderLuft Friedrich
Gungov AlexanderLuft Friedrich
Prezzo:
€ 16,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: Tzarvulanova Tatiana
Editore: ibidem
Collana: Studies in Medical Philosophy
Codice EAN: 9783838293066
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In our time of well-publicized health care travails, in the USA and the UK and elsewhere, matters of financing too often subsume the dimension of patient care. In his latest book, Alexander L. Gungov studies a vital but neglected aspect of patient safety. Of the thousands of medical errors committed on a daily basis, in the bulk of unfortunate clinical decisions, a significant share pertains to various logical flows and epistemological fallacies. By focusing on the logical dimensions of clinical medicine, Gungov promotes awareness of the logical and epistemological traps that lie in the day-to-day care of patients. Such a focus not only allows us to avoid falling into them, but demonstrates the practical value of looking at medicine from a new philosophical perspective. That perspective involves a broad and unusual collection of philosophers. The discussion takes its starting point from J. S. Mill’s inductive methods and Giambattista Vico’s verum-factum principle, but then sets out a unique combination of Charles Sanders Peirce’s abductive reasoning, Immanuel Kant’s reflective judgment, as well as G. W. F. Hegel’s and D. P. Verene’s speculative thinking, all marshalled to present a novel philosophical account of clinical diagnostics. Interpretation of practical examples elucidate the logical aspect of medical errors and suggests strategies of overcoming them. The book as a whole demonstrates the value of Hans-Georg Gadamer’s hermeneutical insights into the enigmatic character of health. This much-needed book will be of interest to medical practitioners, health policy-makers, patients and their families, and to advanced students and scholars in medicine, the medical humanities, medical epistemology, and the philosophy of medicine in general.