Crimini e tremiti (eBook)

Crimini e tremiti (eBook)

Ruch Jean-DanielZ. Czarska MartaCalmy-Rey Micheline
Ruch Jean-DanielZ. Czarska MartaCalmy-Rey Micheline
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Éditions Zarka
Codice EAN: 9783755495987
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Jean-Daniel Ruch racconta la sua storia, al centro delle questioni che il mondo di oggi deve affrontare. Dalla democratizzazione dei Balcani negli anni 1990 ai tentativi di mediazione della Turchia tra Russia e Ucraina nel 2022, un panorama della storia degli ultimi trent’anni si dipana davanti ai nostri occhi. Il viaggio inizia nella regione del Giura durante le «années de braise», nell’epicentro del conflitto indipendentista, che ha contribuito alla formazione politica dell’autore: qui scopre la violenza verbale e fisica, le battaglie di narrazione e propaganda, la lacerazione delle identità. Quasi naturalmente, a questo segue il suo coinvolgimento nelle zone di conflitto in Europa e in Medio Oriente. Sia per riparare ai torti - il processo ai criminali di guerra dei Balcani - sia per prevenire ulteriori violenze o mostrare un percorso di pace - il suo lavoro nel contesto israelo-palestinese. Un leitmotiv ricorre in tutto il testo: il desiderio di capire le persone, gli individui. Come può un giovane diventare un criminale di guerra? Cosa spinge le persone all’odio? Cosa suscita la paura? La violenza? Il rifiuto degli altri? Le chiavi si trovano, ovviamente, nella storia individuale e collettiva dei popoli. Abbiamo preso l’abitudine di reagire in modo epidermico a tutto ciò che trasmettono i media. Jean-Daniel Ruch, invece, sostiene che le buone decisioni e le politiche devono essere il frutto della conoscenza e della riflessione. Ci offre alcuni indizi su come andare alla radice dei conflitti odierni.