Warszawa - Visit to Mrs. Lydia Grosz (eBook)

Warszawa - Visit to Mrs. Lydia Grosz (eBook)

Helmut Lauschke
Helmut Lauschke
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: TED
Editore: neobooks
Codice EAN: 9783753188355
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Mrs. Grosz: "You know, Mr. Baródin, the Germans have remained a mystery to me. They are educated and hardworking, produced a Bach, Beethoven, Brahms, Goethe, Schiller and Lessing, but they did not understand Faust, the Glocke or Nathan. Take the ring parabola in Nathan. It is a legacy to tolerance and justice and thus to the salvation of human dignity. Here comes the punch line with the question: Who is right? Nathan says the right ring cannot be demonstrated, as inexplicable as the right belief is from the supposedly wrong. The father had the copies made with the intention that the rings would not be distinguishable. That is the lesson we have to learn from Nathan: to be educated and mature for tolerance and generosity. The hubris of the Nazis failed, as if there were only Germans who had a culture and the right "faith". " Now the new chapter of our people is to be written. That is why you are here to contribute to understanding and reconciliation with the Brahms Concerto. " On his second visit, Mrs. Grosz reads from her new book: Nowe wiersze na dawne tematy / New poems on old topics. She justified the reading by saying that she, too, wanted to make her contribution to the reconciliation of the Polish and German people. Because nothing is more necessary for the peoples in general and these two peoples in particular than understanding and comprehensive reconciliation for a lasting peace in the coexistence of people, both externally and internally, which includes the creative in science and the arts. "Schwingen knows no boundaries upwards, when moonlight throws ever larger shadows downwards, with the times and the ever new bents it happens again and again as on the first day."