The Romany Rye (eBook)

The Romany Rye (eBook)

George Borrow
George Borrow
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: anboco
Codice EAN: 9783736420441
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

It having been frequently stated in print that the book called "Lavengro" was got up expressly against the popish agitation, in the years 1850-51, the author takes this opportunity of saying that the principal part of that book was written in the year '43, that the whole of it was completed before the termination of the year '46, and that it was in the hands of the publisher in the year '48. And here he cannot forbear observing, that it was the duty of that publisher to have rebutted a statement which he knew to be a calumny; and also to have set the public right on another point dealt with in the Appendix to the present work, more especially as he was the proprietor of a review enjoying, however undeservedly, a certain sale and reputation. "But take your own part, boy! For if you don't, no one will take it for you." With respect to "Lavengro," the author feels that he has no reason to be ashamed of it. In writing that book he did his duty, by pointing out to his country people the nonsense which, to the greater part of them, is as the breath of their nostrils, and which, if indulged in, as it probably will be, to the same extent as hitherto, will, within a very few years, bring the land which he most loves beneath a foreign yoke: he does not here allude to the yoke of Rome. Instead of being ashamed, has he not rather cause to be proud of a book which has had the honour of being rancorously abused and execrated by the very people of whom the country has least reason to be proud? p. ivOne day Cogia Efendy went to a bridal festival. The masters of the feast, observing his old and coarse apparel, paid him no consideration whatever. The Cogia saw that he had no chance of notice; so going out, he hurried to his house, and, putting on a splendid pelisse, returned to the place of festival.