The Old East Indiamen (eBook)

The Old East Indiamen (eBook)

E. Keble Chatterton
E. Keble Chatterton
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: anboco
Codice EAN: 9783736420373
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In this volume I have to invite the reader to consider a special epoch of the world's progress, in which the sailing ship not only revolutionised British trade but laid the foundations of, and almost completed, that imposing structure which is to-day represented by the Indian Empire. It is a period brimful of romance, of adventures, travel and the exciting pursuit after wealth. It is a theme which, for all its deeply human aspect, is one for ever dominated by a grandeur and irresistible destiny. With all its failings, the East India Company still remains in history as the most amazingly powerful trading concern which the world has ever seen. Like many other big propositions it began in a small way: but it acquired for us that vast continent which is the envy of all the great powers of the world to-day. And it is important and necessary to remember always that we owe this in the first place to the consummate courage, patience, skill and long-suffering of that race of beings, the intrepid seamen, who have never yet received their due from the landsmen whom they have made rich and comfortable. Among the Harleian MSS. there is a delightful2 phrase written by a seventeenth-century writer, in which, treating of matters that are not immediately concerned with the present subject, he remarks very quaintly that "the first article of an Englishman's Politicall Creed must be that he believeth in ye Sea etc. Without that there needeth no general Council to pronounce him uncapable of Salvation." This somewhat sweeping statement none the less aptly sums up the whole matter of our colonisation and overseas development. The entire glamour of the Elizabethan period, marked as it unfortunately is with many deplorable errors, is derived from the sea.