The Birth and Babyhood of the Telephone (eBook)

The Birth and Babyhood of the Telephone (eBook)

Thomas A. Watson
Thomas A. Watson
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: anboco
Codice EAN: 9783736420069
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Thomas A. Watson was born on January 18, 1854, in Salem, Massachusetts, and died December 13, 1934, at more than four-score years. At the age of 13 he left school and went to work in a store. Always keenly interested in learning more and in making the most of all he learned, every new experience was to him, from his childhood on, an opening door into a larger, more beautiful and more wonderful world. This was the key to the continuous variety that gave interest to his life. In 1874 he obtained employment in the electrical shop of Charles Williams, Jr., at 109 Court Street, Boston. Here he met Alexander Graham Bell, and the telephone chapter in his life began. This he has told in the little book herewith presented. In 1881, having well earned a rest from the unceasing struggle with the problems of early telephony, and being now a man of means, he resigned his position in the American Bell Telephone Company and spent a year in Europe. On his return he started a little machine shop for his own pleasure, at his place in East Braintree, Massachusetts. From this grew the Fore River Ship and Engine Company, which did its large share of building the U. S. Navy of the Spanish War. In 1904 he retired from active business. When 40 years of age and widely known as a shipbuilder, he went to college, taking special courses in geology and biology at the Massachusetts Institute of Technology. At the same time he specialized in literature. These studies dominated his later years, leading him in extensive travels all over the world, and at home extending to others the inspiration of a genial simplicity of life and of a love for science, literature and all that is fine in life.