Writings in Connection with the Donatist Controversy (eBook)

Writings in Connection with the Donatist Controversy (eBook)

Aurelius Augustine
Aurelius Augustine
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: anboco
Codice EAN: 9783736415171
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The schism of the Donatists, with which the treatises in the present volume are concerned, arose indirectly out of the persecution under Diocletian at the beginning of the fourth century. At that time Mensurius, bishop of Carthage, and his archdeacon Cæcilianus, had endeavoured to check the fanatical spirit in which many of the Christians courted martyrdom; and consequently, on the death of Mensurius in 311, and the elevation of Cæcilianus to the see of Carthage in his place, the opposing party, alleging that Felix, bishop of Aptunga, by whom Cæcilianus had been consecrated, had been a traditor, and that therefore his consecration was invalid, set up against him Majorinus, who was succeeded in 315 by Donatus. The party had by this time gained strength, through the professions that they made of extreme purity in the discipline which they maintained, and had gone so far, under the advice of another Donatus, bishop of Casæ Nigræ in Numidia, as to accuse Cæcilianus before the Roman Emperor Constantine,—thus setting the first precedent for referring a spiritual cause to the decision of a civil magistrate. Constantine accepted the appeal, and in 313 the matter was laid for decision before Melchiades, bishop of Rome, and three bishops of the province of Gaul. They decided in favour of the validity of the consecration of Cæcilianus; and a similar verdict was given by a council held at Arles, by direction of the Emperor, in the following year. The party of Majorinus then appealed to the personal judgment of the Emperor, which was likewise given against them, not without strong expressions of his anger at their pertinacity. This was followed by severe laws directed against their schism; but so far from crushing them, the attack seemed only to increase their enthusiasm and develope their resources.