Rienzi, the Last of the Roman Tribunes (eBook)

Rienzi, the Last of the Roman Tribunes (eBook)

Baron Edward Bulwer-Lytton
Baron Edward Bulwer-Lytton
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: anboco
Codice EAN: 9783736414143
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

I began this tale two years ago at Rome. On removing to Naples, I threw it aside for "The Last Days of Pompeii," which required more than "Rienzi" the advantage of residence within reach of the scenes described. The fate of the Roman Tribune continued, however, to haunt and impress me, and, some time after "Pompeii" was published, I renewed my earlier undertaking. I regarded the completion of these volumes, indeed, as a kind of duty;—for having had occasion to read the original authorities from which modern historians have drawn their accounts of the life of Rienzi, I was led to believe that a very remarkable man had been superficially judged, and a very important period crudely examined. (See Appendix, Nos. I and II.) And this belief was sufficiently strong to induce me at first to meditate a more serious work upon the life and times of Rienzi. (I have adopted the termination of Rienzi instead of Rienzo, as being more familiar to the general reader.—But the latter is perhaps the more accurate reading, since the name was a popular corruption from Lorenzo.) Various reasons concurred against this project—and I renounced the biography to commence the fiction. I have still, however, adhered, with a greater fidelity than is customary in Romance, to all the leading events of the public life of the Roman Tribune; and the Reader will perhaps find in these pages a more full and detailed account of the rise and fall of Rienzi, than in any English work of which I am aware. I have, it is true, taken a view of his character different in some respects from that of Gibbon or Sismondi. But it is a view, in all its main features, which I believe (and think I could prove) myself to be warranted in taking, not less by the facts of History than the laws of Fiction. In the meanwhile, as I have given the facts from which I have drawn my interpretation of the principal agent, the reader has sufficient data for his own judgment.