The Influence of Sea Power Upon History, 1660-1783 (eBook)

The Influence of Sea Power Upon History, 1660-1783 (eBook)

A. T. Mahan
A. T. Mahan
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: anboco
Codice EAN: 9783736410442
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The definite object proposed in this work is an examination of the general history of Europe and America with particular reference to the effect of sea power upon the course of that history. Historians generally have been unfamiliar with the conditions of the sea, having as to it neither special interest nor special knowledge; and the profound determining influence of maritime strength upon great issues has consequently been overlooked. This is even more true of particular occasions than of the general tendency of sea power. It is easy to say in a general way, that the use and control of the sea is and has been a great factor in the history of the world; it is more troublesome to seek out and show its exact bearing at a particular juncture. Yet, unless this be done, the acknowledgment of general importance remains vague and unsubstantial; not resting, as it should, upon a collection of special instances in which the precise effect has been made clear, by an analysis of the conditions at the given moments. A curious exemplification of this tendency to slight the bearing of maritime power upon events may be [iv]drawn from two writers of that English nation which more than any other has owed its greatness to the sea. "Twice," says Arnold in his History of Rome, "Has there been witnessed the struggle of the highest individual genius against the resources and institutions of a great nation, and in both cases the nation was victorious. For seventeen years Hannibal strove against Rome, for sixteen years Napoleon strove against England; the efforts of the first ended in Zama, those of the second in Waterloo." Sir Edward Creasy, quoting this, adds: "One point, however, of the similitude between the two wars has scarcely been adequately dwelt on; that is, the remarkable parallel between the Roman general who finally defeated the great Carthaginian, and the English general who gave the last deadly overthrow to the French emperor.