Quiet Invaders Revisited (eBook)

Quiet Invaders Revisited (eBook)

Prezzo:
€ 29,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Bischof Günter
Editore: StudienVerlag
Collana: Transatlantica
Codice EAN: 9783706558822
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Österreichische Einwanderung in die USA Die vorliegende Publikation beleuchtet das Thema der Migration von Österreichern in die USA genauer, das bis heute ein immer noch sehr unerforschtes Gebiet ist. Seit kurzer Zeit erlebt die Forschung allerdings einen neuen Aufschwung, es herrscht großes Interesse vor allem in der Biografieforschung. Die vorliegenden Beiträge basieren auf einer Tagung, die im Juni 2015 in Wien zum gleichnamigen Thema stattgefunden hat. Es handelt sich hauptsächlich um Fallstudien über emigrierte Österreicher, die ihre Heimat aus wirtschaftlichen, politischen oder karrieretechnischen Gründen verlassen haben. Alle mussten sich mit einer schwierigen Einwanderungspolitik der USA auseinandersetzen, trotzdem ist den meisten von ihnen eine erfolgreiche Integration in die amerikanische Gesellschaft gelungen. ************************************************************************************** The essays in this book argue that the United States served as a great attraction for economic betterment to Austrian migrants before and World War I; yet a third of these migrants actually remigrated. Remigration was less likely after World War I as the economic situation deteriorated in Europe and the political situation landscape became desperate for Jews and the opponents of the Hitler regime. Most of the Austrians migrating to the U.S. in the World War II era stayed. For the roughly 30,000 Jews who had been brutally kicked out of their homes after the "Anschluss" and managed to snag immigration papers to the U.S., returning to desperately poor and still anti-Semitic Austria was not an option. These case studies show that integrating and assimilating into the American mainstream often was a difficult process that might take two generations. Many of the intellectuals and academics never fully felt at home in the U.S. as they viewed American culture shallow and American values too materialistic.