The Evolution of Japanese Music from the Heian Period to the Present Day (eBook)

The Evolution of Japanese Music from the Heian Period to the Present Day (eBook)

Thomas Alexander Kolbe
Thomas Alexander Kolbe
Prezzo:
€ 1,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: ah15 Publishing
Codice EAN: 9783689954727
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The ebook "The Evolution of Japanese Music from the Heian Period to the Present Day" covers the rich history and transformation of Japanese music across multiple periods. It explores key eras such as the Heian, Muromachi, Edo, and modern periods, focusing on how historical, political, and cultural shifts shaped musical forms. During the Heian period (794–1185), Gagaku (court music) and Bugaku (dance) dominated the scene, representing the pinnacle of classical Japanese music tied to the imperial court. Instruments like the biwa and koto became central to these traditions. As Japan entered the Muromachi period (1336–1573), new musical influences from Zen Buddhism emerged, particularly through the use of the shakuhachi, a bamboo flute used by monks for meditation. Popular and folk music such as *dengaku* and *sarugaku* also evolved, becoming the foundation for future theatrical traditions like Noh. The Azuchi-Momoyama period (1573–1603) saw continued development in Noh theater and the rise of Kabuki, a dynamic theatrical form combining music, dance, and drama. The introduction of Western music through European contact during this time brought new instruments like the guitar and harpsichord to Japan, although traditional instruments such as the shamisen became key to the emerging Bunraku puppet theater. By the Edo period (1603–1868), Japan's isolationist policies preserved and refined its musical traditions. Kabuki and Bunraku became major cultural forces, heavily integrating music into their performances. The shamisen played a central role in both forms. Gagaku and other courtly traditions persisted but gradually became more ceremonial. In the modern era, Western influences grew stronger, leading to a blending of traditional and contemporary styles, from classical Japanese music to the introduction of genres like J-pop and Enka, while maintaining the distinctiveness of traditional Japanese sound. This historical journey shows how Japanese music continuously adapted to external influences while preserving its ancient roots.