Images of Fire, Warmth and Light in Mary Shelley’s Novels (eBook)

Images of Fire, Warmth and Light in Mary Shelley’s Novels (eBook)

Franziska Müller
Franziska Müller
Prezzo:
€ 18,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Publishing
Codice EAN: 9783668354951
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Master's Thesis from the year 2015 in the subject Didactics for the subject English - Literature, Works, grade: 1,0, , language: English, abstract: When Mary Shelley published her famous Frankenstein-novel in 1818, she hinted at a theme in the subtitle “The Modern Prometheus” that would run like a thread through all of her later novels. While much has been written about the Promethean element in Frankenstein – Dougherty focuses on the moral issues (Dougherty 111), Franklin reads the novel as a critique of the concepts of democracy in Prometheus and Frankenstein (Franklin 42), and Cantor focuses on identifying the Promethean figure – very little has been written on the element of fire in the novel. This lack of interest in the fire imagery in research is interesting, because fire plays a rather dominant role in both the Promethean Myth and the novel itself. After all, it is fire in the form of a “spark of being” that gives life to the monster. Although Watson rightly states that “‘the Modern Prometheus’ concerns two legends of Prometheus – that he stole fire from heaven, and that he made a man from clay and used fire to give it life” (Watson 247), only Franklin grants the issue of fire more than just a few words. She then also fails to go into more detail after declaring that the monster is not given fire, but finds it himself (Franklin 42). Interestingly, unlike research, the film industry has spotted the importance of the fire imagery. It plays a dominant role in many adaptations of the novel – recall James Whale’s 1931 film version, where the villagers try to burn the monster in the windmill, or Kenneth Branagh’s 1994 movie, where Frankenstein creates two monsters and the former Elizabeth commits suicide by setting herself on fire. The impact of the fire imagery in Shelley’s work becomes even more apparent in looking at her other novels. The symbolic use of fire is not restricted to Frankenstein and the Promethean theme, but is a general stylistic feature distinct of Shelley’s writing. In addition to Frankenstein, two other of Shelley’s novels will be examined in order to prove this point. Dougherty argues that fire mainly serves the purpose of providing heat and light (Dougherty 18). The notion ‘fire’ will thus not be restricted to the literal sense, but will also comprise light and warmth. The symbolism of the opposite forces – darkness, cold, and water – will also be considered.