Dealing with vulnerable suspects in police interviews (eBook)

Dealing with vulnerable suspects in police interviews (eBook)

Ann-Kathrin Beckenbauer
Ann-Kathrin Beckenbauer
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Publishing
Codice EAN: 9783668337978
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2016 in the subject English Language and Literature Studies - Linguistics, grade: 1,4, University of Würzburg (Philosophisches Institut), course: Forensic Linguistics, language: English, abstract: To raise more awareness on this sensitive subject, this paper is going to deal with how policemen carry out suspect interrogations in order to obtain a suspect’s confession. Special attention is dedicated to the so called ‘vulnerable suspects’, which should be treated with a lot of care and sensitivity while conducting police interviews. In reality, some interrogation methods used by the police include accusations and are coercive, which tends to force vulnerable suspects to confess to a crime he or she has never committed. The consequences an innocent suspect has to face due to a forced confession can be far-reaching and, in the worst case, deadly. In order to go more into detail, the following main section is subdivided into two main parts. The first one serves as an introductory part in which the theoretical frame of this paper is to be constructed. At first, there will be some basic information on the field of forensic linguistics and its origins. This explanatory section will contain definition approaches of the discipline of forensic linguistics and furthermore point out when and how it first came up and how it has developed since then. In addition, the wide range this discipline covers will be examined in more detail. The second chapter in this section will give an overview of the development of police interviews regarding its early approaches until now. Furthermore, this paragraph will also deal with the methods used by policemen in order to make a suspect confess, the interrogation techniques. Particular attention will be payed to the so-called ‘third degree’ methods and the ‘Reid Technique’, as well as the arising problem of false confessions, which is going to be pointed out in the last point of the explanatory part. The second part of the main section serves as a practical part in which the before explicated theoretical frame will be applied to a selected sample text. At first, this paper will exemplify the worst case result of forced confessions. Based on some of the most popular cases up until now, the very harmful or even deadly consequences of miscarriages of justice for the affected person will be demonstrated. In the first paragraph, the paper will give an overview of the Steven Avery Case. This highly controversial case is a textbook example for miscarriage of justice and therefore is center of the Netflix series Making a Murderer.